Dunque la qualità del movimento in tutte le sue forme rispecchia la qualità della vita e della salute. Il corpo, attraverso complessi sistemi di regolazione, provvede ad instaurare, automaticamente, in risposta ad insulti anatomo-funzionali, meccanismi di compenso che, inevitabilmente, sono pregiudiziali alla correttezza cinetica delle sue parti. La valutazione delle modalità di questa interazione, attraverso l’analisi delle caratteristiche funzionali e di mobilità delle singole componenti, è alla base del concetto prettamente osteopatico di “omeostasi meccanica” dei tessuti corporei, presupposto imprescindibile per il riconoscimento e l’identificazione di condizioni cinetiche suggestive di potenzialità lesiva latente oppure immediata. Analizzando i movimenti corporei, evidenzia le limitazioni di mobilità delle singole articolazioni, considera le specifiche qualità del movimento e gli schemi posturali adottati dal paziente. Successivamente agisce manualmente, con interventi correttivi proporzionati al singolo deficit funzionale, atti a ristabilire condizioni di mobilità più fisiologiche. Lo stimolo meccanico conseguente al trattamento manipolativo osteopatico agisce sulle capacità reattive intrinseche residuali dell’individuo, sollecitando gli adeguamenti metabolici e funzionali dell’organismo fondamentali ad una ripresa del movimento. Le prescrizioni medico-farmacologiche e l’attività medico-chirurgica trovano nella metodica osteopatica un supporto atto a ridurre, attraverso il solo trattamento manuale, rispettivamente costi e tempi di somministrazione e disabilità residue.
Scopo del Trattamento
– VALUTA lo stato di salute della persona e dei sistemi che ne regolano la stabilità.
– PREVIENE quanto prima possibile le cause delle lesioni che, se trascurate, svilupperanno successivamente disfunzioni, indebolimento dei sistemi di difesa naturali, squilibri posturali e dolore.
– CURA LA PERSONA utilizzando i sintomi come guida per scovare la causa dei disturbi o disfunzioni ristabilendo il movimento nei vari sistemi dell’organismo, preservandone e mantenendone l’equilibrio nel tempo impedendone la cronicizzazione.Potrebbe interessarti anche :
* Osteopatia – Le Origini
* Cosa è l’Osteopatia
* Chi è l’Osteopata
* Principi Osteopatia
* Osteopatia – Chi può aiutare
* Osteopatia – Principali Tecniche
* Osteopatia – Faq e Domande