Da almeno due secoli la postura è oggetto di attenzione da parte di Medici e Terapeuti.
Problemi e vizi posturali possono essere corretti stabilmente con l’Osteopatia, soprattutto in età pediatrica e durante il periodo dello sviluppo per prevenire problemi alla colonna vertebrale, ma anche in età adulta trova fondamentale importanza per ripristinare la corretta funzione del corpo sfruttando la terapia manuale osteopatica per stimolare i processi di autoguarigione.
La postura è una delle manifestazioni, forse la più evidente, dello stato di salute generale di una persona, sia sotto il profilo fisico che psichico.
Una grandissima quantità di problemi posturali trovano applicazione in Osteopatia, e possono colpire la Persona in diverse aree del corpo umano.
Per questo motivo si rende sempre necessaria un’ anamnesi globale della persona, seguita da test semeiotici e di messa in sicurezza, al fine di escludere qualsiasi patologia da rimandare ad un analisi medica più approfondita prima di poter procedere, ed infine da uno studio valutativo di carattere prettamente osteopatico.
Parleremo quindi di “disfunzioni“. Le disfunzioni che si riscontrano potranno essere:
di origine osteo-muscolo-scheletrica (una compromissione del tono dei muscoli antigravitari potrà causare una postura scorretta);
disfunzioni di tipo fasciali (strutture che avvolgono e sostengono visceri e non solo, determinando o meno una corretta funzionalità degli stessi); es. le fasce endotoraciche e del mediastino possono essere soggette a disfunzioni in grado di compromettere la postura.
disfunzioni di origine viscerale: statisticamente più coinvolti sono gli organi sotto diaframmatici (stomaco e fegato), i reni e i visceri del piccolo bacino (vescica, utero e retto).
Queste ultime possono creare tensioni interne all’organismo tali da sbilanciare l’assetto posturale o creare vizi posturali.
Il trattamento manipolativo osteopatico rende il corpo più funzionale, donando più libertà di movimento con riduzione drastica del dolore. Risultati che potranno successivamente essere mantenuti intervenendo rinforzando le strutture muscolari tramite una terapia di riequilibrio muscolare (esercizi di rinforzo specifici) ed educando la persona ad un più corretto ed ottimale stile di vita.
La Postura corretta è una condizione essenziale per mantenere una buona salute, l’Osteopatia aiuta a ripristinare e mantenere l’assetto ottimale.
Affidati ad un Osteopata di fiducia e richiedi maggiori informazioni.
“UNA POSTURA OTTIMALE CONTRIBUISCE A CONDURRE UNA VITA PIÙ LEGGERA, SENZA DOLORI E RIGIDITÀ”