Chi è l’Osteopata

chi è l'osteopata

  L’Osteopata è una figura professionale, che mira a potenziare le condizioni     psicofisiche di un individuo, per favorire il recupero dello stato di salute     dell’organismo. Più che una tecnica di guarigione, è una disciplina che promuove   l’autoguarigione. Lo specialista cerca di ristabilire l’armonia della struttura   scheletrica di sostegno, in modo tale da consentire alle diverse funzioni del corpo umano di trovare un proprio equilibrio e, di conseguenza, un soddisfacente livello di salute e benessere. Ogni parte del corpo è in correlazione con altre: l’organismo è un sistema composto da muscoli, ossa, organi interni, sistema nervoso e circolatori, ogni componente è dipendente dalle altre parti e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura.
L’Osteopata utilizza le mani. Mani che gli permettono di percepire anche piccolissime variazioni che avvengono nei tessuti delle strutture corporee, siano essi visceri, muscoli o articolazioni, e a rimuovere quelle situazioni che ne impediscono il perfetto funzionamento. Così facendo assicura sollievo in caso di dolori, limitazioni e altri sintomi locali, ma non solo. Agisce localmente, ma indirettamente, anche su tutto il sistema, ristabilendo il corretto funzionamento del sistema nervoso autonomo, che condiziona molti elementi e parametri del corpo umano, come la pressione nervosa, il battito cardiaco, la frequenza respiratoria.

PROCEDURA IN BREVE
Il colloquio iniziale, durante il quale l’interessato espone la sua problematica. La valutazione osteopatica, che permette allo specialista di eseguire una serie di test di osservazione e di palpazione finalizzati a valutare la struttura, i tessuti molli, il sistema cranio-sacrale. Il trattamento vero e proprio, che prevede l’utilizzo delle mani: dalle manipolazioni articolari, che correggono le posizioni spaziali delle articolazioni secondo i loro assi di movimento, a quelle viscerali, che ristabiliscono la mobilità e la motilità di un organo. Da ultimo, il colloquio finale, che dà l’opportunità all’osteopata di esporre alla persona le problematiche riscontrate, le possibili cause e gli eventuali suggerimenti utili per migliorare la propria situazione.

Potrebbe interessarti anche :
* Osteopatia – Le Origini
* Cosa è l’Osteopatia
* Principi Osteopatia
* Osteopatia – Chi può aiutare
* Osteopatia – Scopo del trattamento
* Osteopatia – Principali Tecniche
* Osteopatia – Faq e Domande